Pubblicati da niguli

Tornano i Voucher per tutelare il tuo marchio e il tuo design!!

Il Fondo per le PMI “Ideas Powered for Business” prevede un rimborso fino al 75% delle spese vive relative a domande di: marchio disegni/modelli nazionali o UE Proteggere la tua PI è un dovere imprescindibile nell’era digitale: è l’unico modo legale per evitare che idee, prodotti o servizi unici nel loro genere siano copiati o utilizzati […]

Steelone acquisisce Acquastop: Layer Monthly intervista BBPLegal

BBPLegal nei mesi scorsi ha assistito la Acquastop S.r.l., PMI toscana nel settore manifatturiero di metalli architettonici e strutturali specializzata nella costruzione e commercializzazione di paratie e sistemi anti-flooding, sulla sua vendita a Steelone S.r.l. Acquastop si unisce così alle cinque società già che operano sotto Steelone.

,

World Intellectual Property Day 2021: lo Studio BBPLEGAL a sostegno delle PMI

Nella giornata del World Intellectual Property Day 2021 lo studio BBPLegal è fiero di essere stato inserito dalla World Intellectual Property Organization fra le istituzioni a sostegno delle PMI!! Qui puoi consultare la mappa mondiale delle istituzioni che sono state inserite. Questo il calendario degli eventi, attività virtuali che si svolgeranno dal 18 aprile all’8 […]

,

La piattaforma exchange Bitgrail in default: BBP LEGAL assiste un utente nella procedura fallimentare

Il Tribunale di Firenze, con una importante sentenza emessa nel gennaio 2019, ha dichiarato il fallimento della BG SERVICES s.r.l. (già Bitgrail s.r.l.), unica piattaforma di exchange di criptovalute presente in Italia, per un ammanco da capogiro: dell’ordine di 12 milioni di criptovalute NANO pari, nel febbraio 2018, al controvalore di 120 milioni di euro circa, con […]

BREXIT e proprietà intellettuale: cosa occorre fare?

La Brexit è ormai fatto compiuto. Il Regno Unito è diventato per l’UE un “Paese Terzo” dal’1 febbraio 2020. Tuttavia, la sua uscita dall’Unione europea dispiegherà tutti i suoi effetti, con riguardo alla proprietà intellettuale, solo a partire dall’1 gennaio 2021, a seguito di un periodo di transizione che è iniziato il 31 gennaio 2020 […]