Circa niguli
Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.
Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi niguli dei contributi e 108 voci.
Pubblicati da
La piattaforma exchange Bitgrail in default: BBP LEGAL assiste un utente nella procedura fallimentare
Il Tribunale di Firenze, con una importante sentenza emessa nel gennaio 2019, ha dichiarato il fallimento della BG SERVICES s.r.l. (già Bitgrail s.r.l.), unica piattaforma di exchange di criptovalute presente in Italia, per un ammanco da capogiro: dell’ordine di 12 milioni di criptovalute NANO pari, nel febbraio 2018, al controvalore di 120 milioni di euro circa, con […]
BREXIT e proprietà intellettuale: cosa occorre fare?
La Brexit è ormai fatto compiuto. Il Regno Unito è diventato per l’UE un “Paese Terzo” dal’1 febbraio 2020. Tuttavia, la sua uscita dall’Unione europea dispiegherà tutti i suoi effetti, con riguardo alla proprietà intellettuale, solo a partire dall’1 gennaio 2021, a seguito di un periodo di transizione che è iniziato il 31 gennaio 2020 […]
Studio Legale BBPLegal a tutela della imprese e del know-how: una case history
Si segnala l’ordinanza del Tribunale di Firenze – Sezione specializzata in materia d’impresa, emessa nell’ambito di un procedimento cautelare per descrizione attivato dal nostro Studio. La decisione riveste particolare importanza, riconoscendo meritevoli di tutela il know-how della società ricorrente nonché l’insieme delle conoscenze trasmesse ai propri affiliati, agenti e collaboratori. L’ordinanza ha accertato, sia […]
BBPLegal assiste XIMERONO, agenzia indiana di sviluppo software, in una disputa legale
Lo studio legale BBPLegal è felice di condividere una case history recentemente gestita dinanzi al Tribunale di Pisa con un importante cliente con base a Nuova Delhi, India. La cliente, una società indiana specializzata nello sviluppo software, radar e altri sistemi IT, ci ha chiesto assistenza in una disputa contrattuale con una grande realtà italiana […]
La sorte dei contratti commerciali al tempo del CoVid19: suggerimenti pratici per gli operatori
La recente diffusione del CoVid19 sul territorio nazionale e l’adozione di provvedimenti urgenti per il suo contenimento hanno inciso sulla normale operatività delle imprese italiane in settori vitali per l’economia come il commercio, il turismo, la ricettività, la ristorazione. Per effetto di tali provvedimenti, le imprese potrebbero non essere più in grado di adempiere le […]
Lo Studio BBPLegal rimane operativo durante LOCKDOWN COVID-19
Come noto, in data 11 marzo 2020 il Governo italiano ha emanato un decreto per contrastare la pandemia di COVID-19. In base al decreto, possono continuare a rimanere aperti gli esercenti commerciali ma anche le imprese private possono rimanere aperte a condizione che lavorino in remoto o rispettino i requisiti stabiliti dal Ministero della Salute. […]
L’importanza economica del diritto di proprietà intellettuale in Italia: evento formativo a Napoli
Un recente studio ha dimostrato che in Italia le industrie che fanno uso intensivo del diritto di proprietà intellettuale generano all’incirca sette milioni di posti di lavoro (il 31,5% di tutti i posti di lavoro) e contribuiscono per il 46,9% al Pil dell’Italia! L’impegno di BBPLegal è quello di dare le informazioni giuste perché la […]
Heroes Meet di Maratea 19-21 Settembre 2019
Mille sono i dubbi che fin dal primo giorno, o addirittura prima della costituzione di un’impresa, attanagliano il neo imprenditore e molti di questi afferiscono alla sfera legale. Riguardano, ad esempio, la tipologia di società da costituire, quali e quante responsabilità attribuire agli amministratori, gli adempimenti necessari, come registrare il marchio.
LE NOSTRE NEWS
- Voucher per la proprietà intellettuale26 Gennaio 2021 - 09:23
La piattaforma exchange Bitgrail in default: BBP LEGAL assiste un utente nella procedura fallimentare4 Gennaio 2021 - 09:20
BREXIT e proprietà intellettuale: cosa occorre fare?25 Novembre 2020 - 10:54
Posso riferirmi in modo espresso a un concorrente nella mia pagina web?29 Ottobre 2020 - 16:08
È possibile farle tornare “insieme”? L’atto di scissione tra società è revocabile?23 Ottobre 2020 - 16:52
CONTATTI
Tel: +39 050 6203219
Fax: +39 050 7911307
LinkedIn: Seguici su Linkedin
Privacy Policy